Scuola Privata "Istituto Scolastico Pitagora" a Cagliari
Questo indirizzo è una delle novità introdotte dalla Riforma Gelmini (entrata in vigore il 1 settembre 2010). Sostituisce l’Istituto Tecnico Industriale (indirizzo di informatica). Questo corso di studi prepara lo studente ad essere un esperto conoscitore del settore informatico. Per questo motivo la maggior parte delle materie sono a carattere scientifico-informatico, senza, comunque, trascurare una buona dose di conoscenze storico-letterarie e la lingua straniera. Il Corso quinquennale è suddiviso in un biennio comune e in un triennio di specializzazione in Informatica basata sulla conoscenza teorica e operativa
Informatica e Telecomunicazioni Iscrizione anno scolastico 2022/23
Questo percorso formativo è particolarmente indicato a chi intende lavorare, anche solo con il diploma. Offre la possibilità di inserimento nel mondo del lavoro come Tecnico del settore informatico, hardware e software, in aziende informatiche o del settore dell’elettronica. Possibilità di esercitare la libera professione.
Il diploma dà accesso a tutte le Facoltà Universitarie e parauniversitarie. Consigliati gli studi universitari di settore quali: lauree in informatica, ingegneria elettronica o dell’automazione.