Questo indirizzo è una delle novità introdotte dalla Riforma Gelmini (entrata in vigore il 1 settembre 2010). Sostituisce: l’Istituto Tecnico per Geometri e l’Istituto Tecnico Industriale (indirizzi di edilizia).
Il Geometra deve essere in grado di svolgere le funzioni tecniche specialistiche nel settore del patrimonio immobiliare. In particolare il suo campo di attività si esplica in operazioni di costruzione, conservazione, variazione, trasformazione, consistenza fisica, giuridica ed economica degli immobili.
Il Geometra , inoltre, deve possedere conoscenze che riguardano la composizione dei materiali utilizzati in edilizia e il territorio, tanto quello urbano, quanto quello rurale.
Dettagli
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti disponibile